Lo Staff di YM ha dato il via alla pubblicazione di nuove, utilissime lezioni di Algebra e Aritmetica per gli studenti delle scuole medie, e anche per i genitori che vogliono aiutare i propri figli a studiare e a fare i compiti per casa.
Buona lettura! ;)
giovedì 11 ottobre 2012
Formulari sugli insiemi
Se sei uno studente delle scuole medie, del liceo o dell'università e sei alla ricerca di formulari di insiemistica e di tutto quello che c'è da sapere sugli insiemi...i formulari di YouMath fanno proprio al caso tuo. ;)
mercoledì 12 settembre 2012
Ripetizioni: vanno pagate le tasse?
C'è un articolo nel Blog che spiega dettagliatamente quali sono le leggi e le normative fiscali per tutti coloro che danno ripetizioni e lezioni private: tasse sì o tasse no?
Scoprilo qui: ripetizioni e tasse.
Scoprilo qui: ripetizioni e tasse.
sabato 8 settembre 2012
Successioni di numeri reali
Nuove, freschissime lezioni su YouMath: nelle lezioni viene spiegato cosa sono le successioni di numeri reali, quali sono i principali teoremi relativi ad esse e come si dimostrano, come svolgere gli esercizi e tante osservazioni e trucchetti per comprenderle a fondo sia a livello teorico che in termini pratici! :)
Vai alle lezioni sulle successioni ->
Vai alle lezioni sulle successioni ->
venerdì 31 agosto 2012
Calcolare integrali e derivate online
Vuoi risolvere integrali oppure calcolare derivate online?
Vuoi farlo comodamente e automaticamente per controllare lo svolgimento o il risultato dei tuoi esercizi?
Nulla è impossibile ;) trovi i tools online per il calcolo di derivate e integrali qui
Integrali indefiniti online
e qui
Calcolo di derivate online
Vuoi farlo comodamente e automaticamente per controllare lo svolgimento o il risultato dei tuoi esercizi?
Nulla è impossibile ;) trovi i tools online per il calcolo di derivate e integrali qui
Integrali indefiniti online
e qui
Calcolo di derivate online
lunedì 27 agosto 2012
Indovinello numero di quadrati
L'indovinello del numero di quadrati è facile facile, ma richiede attenzione... ;)
E se vuoi altri indovinelli, risolti e non, li puoi trovare qui :)
Indovinelli risolti e irrisolti - click!
E se vuoi altri indovinelli, risolti e non, li puoi trovare qui :)
Indovinelli risolti e irrisolti - click!
venerdì 24 agosto 2012
Esercizi gratis di Matematica
Se cerchi esercizi di Matematica risolti o da risolvere per te, per tuo/a figlio/a o per i tuoi studenti qui ne puoi trovare a bizzeffe: su YouMath puoi trovare tantissimi esercizi divisi per argomento e per difficoltà, con soluzioni e svolgimenti
E se non bastassero, puoi pescare e cercare tra le 10.000 domande cui lo Staff ha risposto nel Forum di Matematica e nella sezione domande e risposte risolte : domande che hanno ricevuto risposte precise, complete e gratuite. ;)
E se non bastassero, puoi pescare e cercare tra le 10.000 domande cui lo Staff ha risposto nel Forum di Matematica e nella sezione domande e risposte risolte : domande che hanno ricevuto risposte precise, complete e gratuite. ;)
martedì 21 agosto 2012
Appunti e libri universitari gratis
Se sei alla ricerca di dispense universitarie, da noi puoi trovarne a tonnellate. Abbiamo dispense e appunti, esercizi e temi d'esame di tutti i corsi di Matematica universitari e di tutte le facoltà presenti in Italia: nel Database potrai filtrare quello che cerchi in base alla facoltà, all'università, all'autore, al tipo di dispensa e al corso di studi. Il tutto è a tua disposizione gratuitamente, ed è a portata di un paio di click! Vieni a trovarci ;)
Dispense e appunti universitari
Dispense e appunti universitari
lunedì 13 agosto 2012
Limiti notevoli
Se non sai come calcolare i limiti e in particolare hai problemi con i limiti notevoli...nessun problema! ;)
Su YouMath ci sono tantissime lezioni, e tra queste trovi:
- la tabella con tutti i limiti notevoli - click!
- una lezione in cui è spiegato come si usano i limiti notevoli
Buona lettura e buona soluzione di tutti i limiti che calcolerai ;)
Su YouMath ci sono tantissime lezioni, e tra queste trovi:
- la tabella con tutti i limiti notevoli - click!
- una lezione in cui è spiegato come si usano i limiti notevoli
Buona lettura e buona soluzione di tutti i limiti che calcolerai ;)
giovedì 2 agosto 2012
Risolutore automatico di problemi di Matematica
Se ti serve la correzione dei compiti di Matematica, il risultato di un esercizio o uno o più svolgimenti completi...e li vuoi tutti e subito, in un click e in un nanosecondo...il risolutore automatico di problemi è quello che fa per te! :D
Risolutore di problemi di Matematica
Risolutore di problemi di Matematica
mercoledì 1 agosto 2012
A breve su YouMath saranno a disposizione di tutti i formulari di Geometria delle figure solide, utilissimi soprattutto per gli studenti delle scuole medie e superiori che affrontano lo studio della Geometria.
Formulari di Geometria Solida
domenica 29 luglio 2012
La curva di Batman
Lo sapevi che qualcuno ha passato mezza giornata a scrivere le equazioni della Curva di Batman?
Ne parliamo qui:
La curva di Batman - click!
Ne parliamo qui:
La curva di Batman - click!

lunedì 23 luglio 2012
Nuove lezioni di Matematica su YouMath!
Carissime e carissimi! :D
Vacanze sì, vacanze no: grandi lavori di ristrutturazione e di espansione su YouMath!!
Lavoriamo a tambur battente su tante belle cosette (e non stiamo qui ad annoiarvi con l'elenco completo), però vorremmo rendervi edotti sui nuovi articoli che abbiamo pubblicato ad oggi:
Formulari di Geometria Piana
www.youmath.it/formulari/formulari-di-geometria-piana.html
Formulari di Geometria Analitica
www.youmath.it/formulari/formulari-di-geometria-analitica.html
La sezione sulle derivate è completa: abbiamo sistemato gli articoli già presenti e ne abbiamo scritti di nuovi
www.youmath.it/lezioni/analisi-matematica/derivate.html
Nuovi articoli nella categoria delle equazioni
Equazioni di secondo grado e regola di Cartesio
http://www.youmath.it/lezioni/algebra-elementare/equazioni/452-equazioni-di-secondo-grado-regola-di-cartesio.html
Equazioni parametriche di primo grado
www.youmath.it/lezioni/algebra-elementar...intere-e-fratte.html
Equazioni parametriche di secondo grado
www.youmath.it/lezioni/algebra-elementar...-in-campo-reale.html
Nuovi articoli nella categoria sulle disequazioni!
Disequazioni letterali di primo grado
http://www.youmath.it/lezioni/algebra-elementare/disequazioni/449-disequazioni-letterali-di-primo-grado.html
Disequazioni con valori assoluti
www.youmath.it/lezioni/algebra-elementar...valori-assoluti.html
E, infine, Ifrit si sta occupando della categoria di lezioni sulle Successioni (che però non abbiamo ancora pubblicato)
Occhi aperti ragazzi: chi dorme non piglia pesci!
Vacanze sì, vacanze no: grandi lavori di ristrutturazione e di espansione su YouMath!!
Lavoriamo a tambur battente su tante belle cosette (e non stiamo qui ad annoiarvi con l'elenco completo), però vorremmo rendervi edotti sui nuovi articoli che abbiamo pubblicato ad oggi:
Formulari di Geometria Piana
www.youmath.it/formulari/formulari-di-geometria-piana.html
Formulari di Geometria Analitica
www.youmath.it/formulari/formulari-di-geometria-analitica.html
La sezione sulle derivate è completa: abbiamo sistemato gli articoli già presenti e ne abbiamo scritti di nuovi
www.youmath.it/lezioni/analisi-matematica/derivate.html
Nuovi articoli nella categoria delle equazioni
Equazioni di secondo grado e regola di Cartesio
http://www.youmath.it/lezioni/algebra-elementare/equazioni/452-equazioni-di-secondo-grado-regola-di-cartesio.html
Equazioni parametriche di primo grado
www.youmath.it/lezioni/algebra-elementar...intere-e-fratte.html
Equazioni parametriche di secondo grado
www.youmath.it/lezioni/algebra-elementar...-in-campo-reale.html
Nuovi articoli nella categoria sulle disequazioni!
Disequazioni letterali di primo grado
http://www.youmath.it/lezioni/algebra-elementare/disequazioni/449-disequazioni-letterali-di-primo-grado.html
Disequazioni con valori assoluti
www.youmath.it/lezioni/algebra-elementar...valori-assoluti.html
E, infine, Ifrit si sta occupando della categoria di lezioni sulle Successioni (che però non abbiamo ancora pubblicato)
Occhi aperti ragazzi: chi dorme non piglia pesci!
domenica 22 luglio 2012
Formule Geometria Analitica
Stiamo preparando (e abbiamo quasi finito! :D) degli utilissimi formulari di Geometria Analitica, utili soprattutto per gli studenti del Triennio delle Scuole Superiori ;)
www.youmath.it/formulari/69-formulari-di-geometria-analitica.html
www.youmath.it/formulari/69-formulari-di-geometria-analitica.html
sabato 21 luglio 2012
Grafici di funzioni fondamentali
Ti sei mai domandato quale sia il grafico della cosecante? Quale sia il limite notevole delle funzioni fratte con radici?
Te lo diciamo noi: no. Ma se vuoi salvarti le chiappe, questo potrebbe tornarti utile... ;)
www.youmath.it/lezioni/analisi-matematica/le-funzioni-elementari-e-le-loro-proprieta.html
Te lo diciamo noi: no. Ma se vuoi salvarti le chiappe, questo potrebbe tornarti utile... ;)
www.youmath.it/lezioni/analisi-matematica/le-funzioni-elementari-e-le-loro-proprieta.html
venerdì 20 luglio 2012
Equazioni: guide, lezioni. esercizi risolti e da risolvere
Problemi con l'ABC? Ti impappini sui fondamentali? Nessun problema: abbiamo guide, tonnellate di esercizi risolti e da risolvere.
Un esempio semplice semplice? Le equazioni! :D
Guide: www.youmath.it/lezioni/algebra-elementare/equazioni.html
Esercizi da risolvere: www.youmath.it/esercizi/es-algebra-elementare.html
Esercizi risolti: a miliardi, usa la barra di ricerca di YM! :P
Un esempio semplice semplice? Le equazioni! :D
Guide: www.youmath.it/lezioni/algebra-elementare/equazioni.html
Esercizi da risolvere: www.youmath.it/esercizi/es-algebra-elementare.html
Esercizi risolti: a miliardi, usa la barra di ricerca di YM! :P
giovedì 19 luglio 2012
Articolo del giorno: punti di non derivabilità
L'articolo del giorno: cosa acciderbolina sono i punti di non derivabilità? Quali possono essere? Percome? Perché?
Tutte le risposte le trovi qui:
www.youmath.it/lezioni/analisi-matematica/derivate/396-punti-di-non-derivabilita-punti-angolosi-cuspidi-flessi-a-tangente-verticale.html
Tutte le risposte le trovi qui:
www.youmath.it/lezioni/analisi-matematica/derivate/396-punti-di-non-derivabilita-punti-angolosi-cuspidi-flessi-a-tangente-verticale.html
mercoledì 18 luglio 2012
Formulari di Geometria Analitica
Formulari di Geometria Analitica: in fase di lavorazione, ma siamo già a buon punto :D
www.youmath.it/formulari/formulari-di-geometria-analitica.html
www.youmath.it/formulari/formulari-di-geometria-analitica.html
sabato 14 luglio 2012
Cotangente iperbolica, questa sconosciuta
Notizia del giorno: abbiamo scoperto, dopo mesi e mesi di collaborazione con i ricercatori dell'istituto de l'Oreal di Parigi, che a nessuno importa nulla della cotangente iperbolica. Molto bene! XD
Adotta una cotangente iperbolica, la trovi qui ;)
venerdì 13 luglio 2012
Formulari di Geometria delle figure piane
In arrivo i formulari di Geometria Piana di YouMath!
http://www.youmath.it/formulari/formulari-di-geometria-piana.html
Ossia: di tutto e di più su qualsiasi figura piana, con tutte le proprietà, anche quelle che gli autori dei libri di testo snobbano o si dimenticano di scrivere :D
Abbiamo già cominciato, non ci metteremo molto ;)
http://www.youmath.it/formulari/formulari-di-geometria-piana.html
Ossia: di tutto e di più su qualsiasi figura piana, con tutte le proprietà, anche quelle che gli autori dei libri di testo snobbano o si dimenticano di scrivere :D
Abbiamo già cominciato, non ci metteremo molto ;)
martedì 10 luglio 2012
Indovinello - disegnare una figura senza staccare la matita dal foglio
Sapreste disegnare la figura qui sotto senza staccare la matita dal foglio?
Si può fare? Non si può fare? Se sì può fare, come fare?
La risposta? Qui, naturalmente ;)
http://www.youmath.it/forum/lo-spazio-degli-indovinelli/27880-re-disegno-senza-staccare-la-punta.html
Si può fare? Non si può fare? Se sì può fare, come fare?
La risposta? Qui, naturalmente ;)
http://www.youmath.it/forum/lo-spazio-degli-indovinelli/27880-re-disegno-senza-staccare-la-punta.html
mercoledì 4 luglio 2012
Indovinello del numero mancante
Sapresti risolvere l'indovinello del numero mancante?
Se sì: bravo! :D
Se no, puoi trovare la soluzione qui
Assieme a tanti altri indovinelli ;)
venerdì 29 giugno 2012
L'indovinello del capotreno
Un indovinello tutt'ora irrisolto: chi ci vuole provare? :)
Renato, Bruno e Nando sono il capotreno, il macchinista e il controllore di un treno ma non necessariamente in questo ordine. Sul loro treno vi sono tre passeggeri che hanno gli stessi nomi.
Sappiamo che:...[Continua]
http://www.youmath.it/forum/lo-spazio-degli-indovinelli/25596-indovinellino-del-capotreno.html
Renato, Bruno e Nando sono il capotreno, il macchinista e il controllore di un treno ma non necessariamente in questo ordine. Sul loro treno vi sono tre passeggeri che hanno gli stessi nomi.
Sappiamo che:...[Continua]
http://www.youmath.it/forum/lo-spazio-de
Iscriviti a:
Post (Atom)